Studio Bramato

Menu

  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Tecnica
    • Certificazioni di Qualità
    • Consulenza Continuativa
    • Etichettatura Alimenti
    • Pozzi Artesiani
    • Autorizzazione Agriturismo
    • Certificazione Biologica
    • Servizi FDA
  • Blog
  • Contatti

Ottenimento Numero DUNS per Aziende Italiane

Le aziende italiane che esportano alimenti negli Stati Uniti devono possedere il numero DUNS Il DUNS Number per esteso Data Universal Numbering System è un codice identificativo dell’azienda composto da nove cifre e viene rilasciato dalla società Dun & Bradstreet. In

admin 05/10/202005/10/2020 export, FDA, Senza categoria Nessun commento Continua a leggere

Rinnovo Registrazione FDA Stati Uniti per Aziende Italiane

Le aziende italiane che esportano alimenti negli Stati Uniti devono rinnovare la richiesta di Registrazione presso la Food and Drug Administration (FDA) Perchè bisogna rinnovare la registrazione? La Registrazione FDA è richiesta per tutte le aziende italiane che producono, confezionano e immagazzinano alimenti, bevande e

Studio Bramato 01/09/202002/09/2020 export, FDA Nessun commento Continua a leggere

Bando ISI INAIL 2020 Agricoltura

Con l’Avviso pubblico Isi Agricoltura 2020 l’Inail finanzia fino al 50% investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con l’obiettivo di incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto

admin 14/07/202014/07/2020 Bandi e Finanziamenti Nessun commento Continua a leggere

Agente FDA Stati Uniti per Aziende Italiane

Le aziende italiane che esportano alimenti negli Stati Uniti devono avere un Agente FDA Chi è e che ruolo ha? L’ Agente FDA (US Agent FDA) è richiesto a tutte le aziende italiane che producono, confezionano e immagazzinano alimenti, bevande

Studio Bramato 22/06/202002/07/2020 export, FDA Nessun commento Continua a leggere

E-commerce e informazioni sugli alimenti: cosa indicare?

Gli e-commerce di alimenti devono rispettare regole precise riguardanti la fornitura di informazioni ai consumatori. La vendita di prodotti alimentari tramite commercio elettronico a distanza prevede che siano fornite al consumatore informazioni chiare e dettagliate sull’alimento in vendita. Nella descrizione

admin 09/06/202016/06/2020 etichettatura, Normative Nessun commento Continua a leggere

Etichettatura Prodotti Biologici a Marchio

Etichettatura Prodotti Biologici a Marchio

Quale organismo di controllo indicare in etichetta nel caso di referenze di prodotti biologici a marchio? In questa circolare viene espressamente indicato che qualora un distributore affidi a terzi l’etichettatura del proprio prodotto a marchio, nell’etichetta dello stesso deve obbligatoriamente

Agr. Ilaria Rossini 27/05/202028/05/2020 biologico, etichettatura Nessun commento Continua a leggere

Certificazione Biologica Vendita Online Prodotti Biologici

Certificazione Biologica Vendita Online Prodotti Biologici

Tutte le aziende che intendono coltivare, preparare, immagazzinare, importare ed esportare prodotti agroalimentari o semplicemente commercializzare a proprio marchio alimenti bio, hanno l’obbligo di ottenere la Certificazione Biologica. Ma che succede nel caso di un e-commerce che vende prodotti bio? La Corte

Agr. Ilaria Rossini 19/04/202019/05/2020 biologico, Normative, Regione Puglia Nessun commento Continua a leggere

Origine dell’Ingrediente Primario in Etichetta

Origine dell’Ingrediente Primario in Etichetta

Da aprile 2020 è applicabile il Regolamento (UE) che prevede l’indicazione del paese d’origine o del luogo di provenienza dell’ingrediente primario Il Regolamento prevede che quando viene fatto riferimento al paese di origine o al luogo di provenienza «attraverso qualunque mezzo,

admin 15/01/202004/04/2020 etichettatura Nessun commento Continua a leggere

Ruolo del PCQI per esportare prodotti alimentari in USA

Ruolo del PCQI  per esportare prodotti alimentari in USA

Il PCQI (Preventive Controls Qualified Individual) è la figura responsabile qualificata a sviluppare e aggiornare il Food Safety Plan il piano di sicurezza alimentare richiesto dalla FDA. Il Food Safety Plan ovvero piano di sicurezza per gli alimenti fa parte

admin 07/01/202015/01/2020 export, FDA Nessun commento Continua a leggere

IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE: chi è lo IAP e perchè diventare IAP

Chi è lo IAP e come ottenere la qualifica di imprenditore agricolo professionale. Per IAP s’intende l’Imprenditore Agricolo Professionale colui il quale, in possesso di adeguate  competenze e requisiti professionali stabilite per legge dedichi alle attività agricole, direttamente o in qualità di

Studio Bramato 19/07/201906/10/2019 Normative, Regione Puglia Continua a leggere
  • « Precedente

Contatti

Leggi l'informativa completa sulla Privacy Policy

Dove siamo

Lunedì 09:00 - 13:00 via O. Ducas, Lecce (Le)
Lunedì 17:30 - 19:30 via Ruffano, Casarano (Le)
Martedì 9:00 - 13:00 via San Nicola, Tricase (Le)

Tag

2018 2020 AGEVOLAZIONI agriturismo autorizzazione sanitaria bandi e finanziamenti bando canada catering ceta dichiarazione nutrizionale dvr agricoltura DVR Lecce esercizi alimentari esportazione etichetta alimentare etichettatura etichettatura origine etichette alimentari export fda finaziamenti agricoltura biologica haccp alimentare IAP IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE made in italy origine grano origine pomodoro pcqi pomodoro e derivati prodotti biologici prodotti fitosanitari PSR psr puglia Regione Puglia registrazione fda requsiti igienico-sanitari sanzioni settore alimentare sicurezza agroalimentare sosta agricamper sostanze alimentari stati uniti ue usa

Seguici su

Facebook
Linkedin
© 2020 P.IVA 04611510753 Giovanni Bramato All rights reserved. 
Privacy policy - Cookie policy
Questo sito web fa uso di cookies. Alcuni cookies sono necessari per il corretto funzionamento del sito web e non possono essere rifiutati se si desidera visitare questo sito. Altri cookies vengono utilizzati a fini di analisi e possono essere rifiutati.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.

AccettaRifiutaMaggiori Informazioni
Revoca cookie